Consapevolezza corporea

Stanchezza mentale vs fisica

Che stanchezza! Chissà quante volte hai pronunciato questa frase. Generalmente si utilizza il termine stanchezza quando si è senza forze, spossate e si fa fatica ad andare avanti. Anche senza essere una grande esperta di consapevolezza corporea sono certa che con il tempo hai imparato a riconoscere la differenza tra fatica fisica e fatica mentale.

Perché è importante conoscere la differenza?

La stanchezza fisica è notevolmente più facile da recuperare per il corpo rispetto a quella mentale che richiede un tempo più lungo di recupero e, a lungo andare può essere “tossica”. Con una lunga dormita la fatica fisica se ne va, mentre quella mentale potrebbe anche non farti dormire.

Quando ti riferisci ad una stanchezza mentale è probabile che la associ ad un periodo stressante in cui senti di dover rispondere continuamente a situazioni difficili. Per questo motivo è importante saperne riconoscere le differenze e recuperare le forze prima di somatizzare con il corpo in un altro modo.

Come ti puoi ricaricare quando senti che sei stanca mentalmente?

La risposta è sempre quella: ognuno trova la propria strategia, ma ci sono alcuni punti che possono essere utili a tutte.

  • Trova delle pause brevi e ripetute durante la giornata in cui poterti ri-ossigenare con respiri profondi.
  • Ricordati di bere acqua a sufficienza: “irriga il tuo cervello, non farlo fumare!” 😉
  • Rispondi alla domanda: qual è la cosa più importante per me ? In questo modo prenderai un pò di distanza dalle situazioni, non per evitarle, ma per osservarle da un altro punto di vista.
  • Utilizza un’attività fisica intensa (corsa, camminata veloce…) per eliminare lo stress con il movimento. Al termine dell’attività ti sentirai stanca, ma sicuramente più leggera. Ricordati che la mente e il corpo abitano la stessa casa, e in quella casa ci abiti tu!

Photo by Hernan Sanchez on Unsplash

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.