Stare sulla soglia è un momento necessario ogni volta che stai per affrontare un cambiamento. Ogni cambiamento, in particolar modo se lo stai creando tu, comporta il passaggio di una soglia tra il prima e il dopo, tra il passato e il futuro.
Lo “stare sulla soglia” , in questo caso, diventa un momento di grande potenzialità ed emotivamente intenso. Ogni cosa è come sospesa ad un filo. L’ignoto ti affascina e spaventa allo stesso tempo, davanti a te si aprono contemporaneamente tutte le strade possibili.
Questo è il momento in cui hai bisogno di trovare spazio per il silenzio, per l’imprevisto, per le emozioni, per le intuizioni e per il coraggio di seguire il cuore.
Nelle fasi di cambiamento è importante imparare ad allenare la pazienza e rallentare il passo.
Quando senti nascere dentro al tuo corpo la voglia di cambiare direzione e creare qualcosa di nuovo, il cambiamento arriverà in maniera fluida e naturale se ti lascerai condurre dalle tue intuizioni e dalle tue emozioni. Non forzare i tempi, ogni cosa arriva nel momento in cui tu sei pronta.
Questo significa farsi guidare dalla saggezza del corpo. Il corpo sa ciò che è meglio per te.
Come si può imparare a gestire i cambiamenti?
Puoi iniziare ad inserire delle piccole variazioni nella tua routine per sperimentare la sensazione del “nuovo dentro di te” e diventare cosi’ la regista della tua trasformazione.
Puoi rallentare e assaporare il momento “magico” di stare sulla soglia ad ascoltare e trasformare un cambiamento tragico e subito in un cambiamento consapevole e maturo.
Imparare ad abbracciare il cambiamento e comprenderne i benefici, nonostante le difficoltà, vuol dire darti una possibilità in più per crescere e migliorare, aprire la mente a nuove modalità di pensiero, attivando nuove connessioni sinaptiche e mantenendo vivo e fertile il “terreno cerebrale”.
Photo by Eirik Olsen on Unsplash
2 pensieri su “La soglia del cambiamento”