“Il mattino ha l’oro in bocca” . Hai un rituale per il tuo mattino? Ti svegli un’ora prima e fai stretching, yoga, meditazione? Ti svegli un po’ di tempo prima e scrivi le pagine del mattino? Oppure quando suona la sveglia scendi dal letto e inizi a correre brontolando ?
Il mattino ha davvero l’oro in bocca per te oppure è una tragedia?
Al di là del rituale che senti possa fare al caso tuo, prova a fermarti e prendere un momento di consapevolezza per accorgerti di come inizi le tue giornate.
Il mattino rappresenta l’inizio di un nuovo giorno ed è importante che tu possa costruirti un tuo rituale specifico per onorare l’inizio e dare l’intenzione alla giornata.
Anche questo è vivere presenti!
Scegliere i propri rituali è un atto di consapevolezza e di presenza. All’inizio puoi utilizzare uno dei tanti rituali che si possono trovare in giro, hai l’imbarazzo della scelta. Ciò che è importante è che tu sia l’unica responsabile della creazione del tuo rituale.
Quali sono le caratteristiche che deve avere un rituale per essere efficace?
- Deve essere costruito da te. Puoi prendere spunto dai rituali esistenti ed integrarli tra loro dopo averli sperimentati per qualche tempo.
- Si modifica con il tempo e le stagioni. Un rituale non è per sempre ma si modifica con il tuo cambiamento e anche in base alla stagione che stai vivendo. Se sei in ascolto del tuo corpo ti accorgerai quando è ora di cambiare rituale. Per esempio ti puoi accorgere che in inverno il tuo corpo ha bisogno di rituali diversi rispetto all’estate.
- E’ semplice. Non devi crearti formule complicate, l’essenza è la chiave. A volte bastano 5 minuti di respiro consapevole per darsi il buongiorno.
- E’ un momento solo tuo.
- E’ un piacere, non un dovere. E’ il lato luminoso dell’autodisciplina. E’ il modo che scegli per iniziare la giornata in maniera consapevole, non una punizione o un ulteriore cosa da fare da aggiungere alla tua to do list.
Qui sotto puoi trovare un rituale del mattino che ho preparato per aiutarti nella pratica del risveglio. E’ una traccia breve che puoi usare come esempio per creare con il tempo la tua.
Basta veramente poco e la prova è nella durata di questa traccia!

Photo by Matthew Henry on Unsplash
1 pensiero su “Il rituale del mattino”